DISTURBO DI PERSONALITA’ E ORGANIZZAZIONE DI PERSONALITA’

Ott 11

 

Scritto dal Dott. Armando Gabriele

Psicoterapeuta sistemico-relazionale, cognitivo-comportamentale, ipnosi, schema therapy, emdr.

Esperto in disturbi psicosomatici, disturbi post-traumatici da stress, disturbi di personalità. 

Studi in: Orbassano, Asti, Torino

 

 Da un punto di vista clinico qual’è tra le due condizioni patologiche quella più grave e quella più difficile da curare? 

Entrambe sono difficili da trattare. L’organizzazione di personalità richiede la necessità d’integrare le varie modalità di funzionamento sottoponendole alla guida del sé della persona, mentre nella struttura di personalità disturbata il funzionamento è sempre e in maniera continuativa il medesimo, ed è quindi più agevole capire quale direzione terapeutica seguire ed in quale direzione guidare il soggetto a seconda del tipo di disturbo,

che resta tuttavia più resistente al cambiamento. La differenza con il paziente nel primo caso è rivolta a porre il suo sé nella capacità di farsi accettare dalle parti emotive come funzione guida superando le loro resistenze e capendo che il sè con il trauma non è andato distrutto ma la versione del sé di quel momento di vita è stata bloccata in relazione al trauma, mentre una nuova versione ha continuato a crescere con una funzione solo osservativa in quanto non considerato dalle parti emotive né dalla personalità. 

Nel disturbo di personalità propriamente detto va invece fatto intendere al paziente (attraverso interventi chiamati di psicoeducazione) che il funzionamento della personalità può essere fatto evolvere in maniera più adattiva all’ambiente presente, pervenendo ad un funzionamento più coerente con l’identità dello stesso e più facile da gestire per il paziente. 

Si tratta dunque di trattamenti piuttosto diversi che in entrambi i casi necessitano di tempi lunghi ma che necessitano di una solida alleanza terapeutica, in mancanza della quale sarà molto difficile pervenire a risultati apprezzabili. 

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Leggi l\'informativa
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
AddThis
Accetto
Non accetto
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetto
Non accetto
Di base
Cookie funzionali
Accetto
Non accetto